Sequenza sismica dei Campi Flegrei: studi su accelerazioni, sobbalzi e possibili effetti sugli edifici dovuti all'accumulo dei danni |
04/10/2023 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/sequenza-sismica-dei-campi-flegrei-studi-su-accelerazioni-jerk-e-possibili-effetti-sulle-costruzioni-per-accumulo-del-danno/ |
Terremoto ai Campi Flegrei del 27.09.2023: accelerazione e sussulto nella zona epicentrale del bradisismo |
28/09/2023 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/sisma-ai-campi-flegrei-del-27-09-2023-accelerazione-e-jerk-nella-zona-epicentrale-del-bradisismo/ |
JERK: Effetti delle azioni sismiche impulsive e delle crisi locali nelle strutture in muratura |
07/07/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/jerk-effetti-delle-azioni-sismiche-impulsive-e-crisi-locali-nelle-strutture-in-muratura-2/ |
Accelerazioni a scatti e contenuti impulsivi nel terremoto del 18 settembre 2023 a Marradi: prime considerazioni |
19/09/2023 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/accelerazioni-e-contenuto-impulsivo-jerk-nel-sisma-del-18-settembre-2023-a-marradi-prime-considerazioni/ |
Accelerazioni e sussulti nell'evento sismico del 6 febbraio 2023 in Turchia e Siria: prime considerazioni |
07/02/2023 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/accelerazioni-e-jerk-nell-evento-sismico-del-6-febbraio-2023-in-turchia-e-siria-prime-considerazioni/ |
Strappo sismico e tensioni impulsive: progetto delle armature murarie |
17/01/2023 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/jerk-sismico-e-sollecitazioni-impulsive-progettazione-di-rinforzi-delle-murature/ |
Strutture per la regimazione delle acque in muratura armata con blocchi di cemento |
22/12/2022 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/strutture-per-l-irreggimentazione-delle-acque-in-muratura-armata-di-blocchi-di-calcestruzzo/ |
L’ingegneria antisismica può vincere. Intervista a Massimo Mariani |
18/10/2022 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/l-ingegneria-sismica-puo-vincere-intervista-a-massimo-mariani/ |
Particolari costruttivi degli interventi di rinforzo dei solai in legno con travi, funi e tenditori in acciaio |
22/02/2022 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/particolari-costruttivi-di-interventi-di-rinforzo-di-solai-in-legno-con-travi-funi-e-tenditori-di-acciaio/ |
Consolidamento di solai in latero-cemento e acciaio mediante profili in acciaio: dettagli costruttivi |
15/02/2022 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/consolidamento-di-solai-in-latero-cemento-e-in-acciaio-mediante-profilati-di-acciaio-i-dettagli-costruttivi/ |
Consolidamento di solai in latero-cemento e acciaio mediante profili in acciaio: dettagli costruttivi |
08/02/2022 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/particolari-costruttivi-delle-cerchiature-delle-aperture-nelle-strutture-murarie/ |
Rinforzo dei solai di edifici in muratura con fasce di risigillatura armate e intonaco armato: dettagli costruttivi |
02/02/2022 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/rinforzo-di-piano-di-edifici-in-muratura-con-fasce-di-ristilatura-armata-e-intonaco-armato-dettagli-costruttivi/ |
Rinforzo strutturale con fasce-tiranti in acciaio: dettagli costruttivi e “Metodo-Dispositivo Massimo Mariani” |
18/10/2021 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/rinforzo-strutturale-con-fasce-tiranti-di-acciaio-particolari-costruttivi-e-metodo-dispositivo-massimo-mariani/ |
Particolari costruttivi nel consolidamento e restauro di edifici in muratura: interventi sulle volte |
18/05/2021 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/particolari-costruttivi-nel-consolidamento-e-restauro-degli-edifici-in-muratura-interventi-sulle-volte/ |
L'interpretazione del danno strutturale negli edifici: l'analisi delle cause delle fessurazioni nelle murature |
05/11/2021 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/l-interpretazione-delle-sofferenze-strutturali-negli-edifici-l-analisi-delle-cause-delle-lesioni-nelle-murature/ |
Raddoppio dei contributi per restauro e ricostruzione degli edifici storici con la nuova ordinanza |
05/11/2021 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/raddoppio-dei-contributi-di-restauro-e-ricostruzione-per-gli-edifici-storici-con-la-nuova-ordinanza/ |
Riportare vita a ciò che già esiste partendo da un'attenta lettura delle origini del sistema strutturale |
10/07/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/ridare-vita-all-esistente-partendo-da-un-attenta-lettura-delle-origini-del-sistema-strutturale/ |
TERREMOTO e CAOS: un nuovo percorso di analisi del comportamento dei terremoti |
10/07/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/terremoto-e-caos-un-nuovo-percorso-di-analisi-del-comportamento-dei-sismi/ |
La memoria dei danni del terremoto: incontrerò i professionisti nei luoghi dei grandi terremoti italiani |
10/07/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/la-memoria-del-danno-del-sisma-incontrero-i-professionisti-nei-luoghi-dei-grandi-terremoti-italiani/ |
Prevenzione e politica |
10/07/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/prevenzione-e-politica/ |
Particolari costruttivi di alcuni interventi di consolidamento e rinforzo delle strutture |
10/07/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/particolari-costruttivi-di-alcuni-interventi-di-consolidamento-e-rinforzo-di-strutture/ |
Particolari costruttivi in fase di consolidamento e restauro |
10/07/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/particolari-costruttivi-nel-consolidamento-e-restauro-3/ |
Terremoto verticale: modellazione professionale e analisi di edifici esistenti in muratura |
10/07/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/sisma-verticale-modellazione-e-analisi-in-ambito-professionale-sugli-edifici-esistenti-in-muratura/ |
Terremoto verticale: amplificazione della vulnerabilità degli edifici esistenti in muratura |
10/07/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/sisma-verticale-amplificazione-della-vulnerabilita-degli-edifici-esistenti-in-muratura/ |
JERK: gli effetti delle azioni sismiche impulsive e delle crisi locali nelle strutture in muratura |
07/07/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/jerk-effetti-delle-azioni-sismiche-impulsive-e-crisi-locali-nelle-strutture-in-muratura/ |
Duttilità strutturale, disgregazione muraria, memoria dei danni sismici: come approfondire questi temi |
14/05/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/duttilita-strutturale-disgregazione-muraria-memoria-del-danno-del-terremoto-come-approfondire-questi-temi/ |
DISORDINI STRUTTURALI DELLA PROSPETTIVA – Opere temporanee: dettagli costruttivi |
19/03/2020 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/dissesti-strutturali-dell-elevato-opere-provvisionali-particolari-costruttivi/ |
La componente sismica verticale è sempre da considerare perché è rilevante sia in prossimità che in lontananza dalla sorgente |
07/11/2019 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/la-componente-sismica-verticale-e-sempre-da-considerare-perche-rilevante-vicino-e-lontano-dalla-sorgente/ |
Il “terremoto verticale” nelle NTC 2018: edifici esistenti e comportamento strutturale “atteso”. |
004/03/2019 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/sisma-verticale-nelle-ntc-2018-edifici-esistenti-e-comportamento-strutturale-atteso/ |
Circolare NTC2018: “terremoto verticale” da considerare nelle analisi non lineari sia statiche che dinamiche |
03/12/2019 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/circolare-ntc2018-sisma-verticale-da-considerare-in-entrambe-le-analisi-non-lineari-statica-e-dinamica/ |
Circolare NTC2018: finalmente bisognerà progettare considerando il terremoto verticale |
18/02/2019 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/circolare-ntc2018-finalmente-si-dovra-progettare-considerando-il-sisma-verticale/ |
SEISMIC: Massimo Mariani new President of the Sisto Mastrodicasa Study Center |
29/12/2018 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/sismica-massimo-mariani-nuovo-presidente-del-centro-studi-sisto-mastrodicasa/ |
Effetti negativi del terremoto verticale sul comportamento delle murature esistenti |
25/07/2018 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/effetti-negativi-del-sisma-verticale-sul-comportamento-delle-pareti-esistenti-in-muratura/ |
Il viaggio è iniziato con Massimo Mariani lungo i luoghi dei grandi terremoti italiani |
10/04/2018 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/partito-il-viaggio-con-massimo-mariani-lungo-i-luoghi-dei-grandi-terremoti-italiani/ |
Crollo di strutture murarie a seguito di un terremoto: necessaria una nuova interpretazione |
20/07/2017 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/collasso-delle-strutture-in-muratura-a-seguito-di-sisma-necessaria-una-nuova-interpretazione/ |
Massimo Mariani: la cultura geotecnica alla base della prevenzione sismica e della protezione del territorio |
08/11/2016 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/massimo-mariani-la-cultura-geotecnica-alla-base-della-prevenzione-sismica-e-della-tutela-del-territorio/ |
Massimo Mariani, nuovo Presidente del Consiglio Europeo degli Ingegneri Civili |
27/10/2016 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/massimo-mariani-nuovo-presidente-del-consiglio-europeo-degli-ingegneri-civili/ |
Mariani, CNI: si può migliorare la sicurezza degli edifici vecchi e aggregati |
25/08/2016 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/mariani-cni-la-sicurezza-degli-edifici-vecchi-ed-aggregati-puo-essere-migliorata/ |
Particolari costruttivi in consolidamento e restauro: interventi sulle capriate |
21/03/2015 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/particolari-costruttivi-nel-consolidamento-e-restauro-interventi-sulle-capriate/ |
Particolari costruttivi in fase di consolidamento e restauro |
21/03/2015 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/particolari-costruttivi-nel-consolidamento-e-restauro-2/ |
Massimo Mariani, nominato Presidente del Consiglio Europeo degli Ingegneri Civili |
25/11/2014 |
https://www.ingenio-web.it/articoli/massimo-mariani-nominato-presidente-del-consiglio-europeo-degli-ingegneri-civili/ |