MassimoMarianiStudio.com

Cerca
Vai al contenuto
MENUMENU
  • PROFILO
    • INCARICHI PUBBLICI
    • APPARTENENZA AD ALBI O ELENCHI DI ENTI PUBBLICI
    • RELAZIONI IN CONFERENZE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
    • ATTIVITÀ DIDATTICA
    • ONOREFICENZE
    • MEDIAMezzi relativi post su attività di Massimo Mariani.
    • VIDEO
  • CURRICULUM VITAE
  • PUBBLICAZIONI
    • Pubblicazioni personali
    • Pubblicazioni con altri autori
    • Presentazioni di pubblicazioni di altri autori
  • CONCORSI
    • Concorsi
  • PROGETTI
    • Restauro e consolidamento di edifici
    • Consolidamento del degrado idro-geologico
    • Ponti - Viadotti
    • Strade
    • Acquedotti Cittadini
    • Edifici
    • Tunnels
    • Restauro dei centri storici e pianificazioni urbanistiche
  • DIREZIONE LAVORI
    • DIREZIONI TECNICHE
  • ACCETTAZIONE DELLE OPERE
  • SICUREZZA
    • Coordinamento della sicurezza nelle fasi di progettazione ed esecuzione
  • ARTWORKS
  • CONTATTI

Video





  1. NGNTV – Videconferenza con l’ ing. Massimo Mariani

    17 Febbraio NGNTV – Videconferenza con l’ ing. Massimo Mariani Admin
  2. Massimo Mariani TG UNO MATTINA 2 24052021

    Massimo Mariani TG UNO MATTINA 2 24052021

    27 Maggio 2021 Admin
  3. Massimo Mariani TG UNO MATTINA 1 24052021

    Massimo Mariani TG UNO MATTINA 1 24052021

    27 Maggio 2021 Admin
Altri video →
Consultazione diretta e download:
  • CURRICULUM VITAE

    29 Gennaio 2017

AUDIO – Massimo Mariani sullo stato delle Infrastrutture in Italia – Radio Monte Carlo 26-11-2019

https://lnx.massimomarianistudio.com/wordpress/wp-content/uploads/Massimo-Mariani-su-Infrastrutture-Radio-Monte-Carlo.mp3

Video delle interviste televisive:

Video delle interviste televisive:

Video dei corsi, seminari e conferenze:

Video dei corsi, seminari e conferenze:

ARTICOLI SCIENTIFICI RECENTI

  • Circolare NTC2018: “sisma verticale” da considerare in entrambe le analisi non lineari statica e dinamica
  • Circolare NTC2018: finalmente si dovrà progettare considerando il sisma verticale
  • Finalmente possibile progettare considerando tutte le componenti sismiche orizzontali e verticale, nel rispetto della Normativa vigente
  • Sisma verticale: amplificazione della vulnerabilità degli edifici esistenti in muratura
  • Effetti negativi del sisma verticale sul comportamento delle pareti esistenti in muratura
  • TERREMOTO e CAOS: un nuovo percorso di analisi del comportamento dei sismi
  • Ridare vita all’esistente partendo da un’attenta lettura delle origini del sistema strutturale
  • La cultura geotecnica alla base della prevenzione sismica e della tutela del territorio
  • La memoria del danno del sisma: incontrerò i professionisti nei luoghi dei grandi terremoti italiani
  • Prevenzione e politica
Utenti connessi
statistiche sito web

ARCHITECTURE AND ENGINEERING – E-mail: ricercheapplicate@libero.it – Tel: 0755730640 – Via Armonica 6/b, 06122, Perugia.

Traduci questo sito


Configura come lingua predefinita
Orgogliosamente powered by WordPress